Cerca

l'iniziativa

Ad Alba spunta una "panchina intelligente". Ecco di cosa si tratta

Piazza Michele Ferrero diventa sempre più smart

Alba abbraccia il futuro: l'isola intelligente che trasforma la città

Nel cuore di Alba, in piazza Michele Ferrero, è stata inaugurata un'innovazione che promette di ridefinire il concetto di arredo urbano: un'isola intelligente modulare. Questo non è solo un semplice elemento di design, ma un vero e proprio hub tecnologico che integra funzionalità avanzate e sostenibili.

La panchina, arricchita da una fioriera, è un esempio di come il design possa sposarsi con la tecnologia per creare qualcosa di unico. Realizzata in acciaio inox con verniciatura a polvere e doghe in materiale ecocompatibile, rappresenta un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. Ma ciò che la rende davvero speciale è il display digitale ad alta luminosità, una vetrina virtuale che diffonde contenuti informativi a sfondo turistico. Questo display attinge ai siti del Comune e dell’ente turismo Langhe Monferrato Roero, offrendo una finestra sempre aperta sugli eventi e le iniziative di Alba.

L' isola intelligente non è un'entità isolata, ma parte di un più ampio ecosistema digitale. Al centro di questo sistema c'è l'App I-gate, che permette ai cittadini e ai turisti di interagire con l' infrastruttura smart. Attraverso l'App, è possibile attivare le prese elettriche integrate nella panchina per la ricarica dei dispositivi portatili, un servizio che risponde alle esigenze di una società sempre più connessa e in movimento.

Alba non è sola in questa avventura verso la smart city. Progetti simili sono stati implementati con successo o sono in fase di realizzazione in diverse località italiane, come i parchi archeologici, il borgo antico La Pigna a Sanremo, la ciclabile dei fiori tra Santo Stefano al Mare e Ospedaletti, oltre che a Catania, Chieri, Fossano e nel Distretto Urbano del Commercio di Cuneo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.