Cerca

Il fatto

Chivasso, 43 persone scoperte a percepire il Reddito di cittadinanza senza diritto: recuperati 86 mila euro

Scoperti 43 percettori irregolari del reddito di cittadinanza a Chivasso, indagini estese anche ai fondi Pnrr

Frodi e vigilanza: il caso Chivasso tra reddito di cittadinanza e Pnrr

Frodi e vigilanza: il caso Chivasso tra reddito di cittadinanza e Pnrr

A Chivasso, un’operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce 43 persone che continuavano a percepire il Reddito di cittadinanza pur non avendone più diritto. I controlli, condotti nel corso del 2024, hanno interessato anche 31 comuni dell’area chivassese.

L’attività investigativa ha permesso di recuperare circa 86 mila euro, una somma significativa di denaro pubblico indebitamente percepita.

Con l’introduzione dell’Assegno di inclusione, che dal 1° gennaio 2024 ha sostituito il Reddito di cittadinanza, le verifiche sono state intensificate per prevenire nuovi abusi. La Guardia di Finanza ha ribadito il proprio impegno nel contrastare le frodi, assicurando che le risorse pubbliche vengano destinate a chi ne ha effettivamente bisogno.

Oltre ai controlli sui benefici sociali, i militari hanno effettuato 22 ispezioni presso aziende locali per prevenire frodi legate ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Cinque posizioni irregolari sono state segnalate alla Procura, evidenziando la necessità di una vigilanza continua anche in ambito economico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.