l'editoriale
Cerca
Il fatto
03 Maggio 2025 - 16:27
Solitudine in Val Sangone: due vite spezzate nel silenzio delle montagne
In Val Sangone due drammi della solitudine si sono verificati a breve distanza l'uno dall'altro.
Giovedì 1° maggio, i Vigili del Fuoco di Giaveno sono stati chiamati a intervenire in borgata Balangero, sopra la frazione Maddalena. La segnalazione è arrivata dal fratello di un uomo del 1976, preoccupato perché da giorni non riusciva a contattarlo. Quando i pompieri sono entrati nell'abitazione, hanno trovato il corpo senza vita dell'uomo, riverso a terra.
Il giorno successivo, venerdì 2 maggio, un altro episodio simile ha scosso la comunità di Forno di Coazze. Questa volta, i Vigili del Fuoco di Avigliana hanno trovato il corpo di un uomo del 1955, in una camera da letto in disordine. Nonostante il defunto fosse una persona riservata, aveva mantenuto buoni rapporti con i vicini, ed è stato proprio il loro allarme, lanciato dopo un paio di giorni di assenza, a portare alla tragica scoperta. Anche in questo caso, le indagini dei Carabinieri di Giaveno hanno confermato che la morte è avvenuta per cause naturali, senza segni di violenza o effrazione.
Questi due episodi, seppur distinti, condividono un filo conduttore inquietante: la solitudine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..