Cerca

L'EVENTO

La 96esima Adunata Nazionale degli Alpini: un evento storico

Ultimi preparativi a Biella prima del grande evento, attesi migliaia di partecipanti e visitatori

Alessandria si prepara ad accogliere le Penne Nere: il Raduno Alpini 2025

Si avvicina sempre di più la 96esima Adunata Nazionale degli Alpini, il raduno che inonderà le vie di Biella dal 9 all'11 maggio. Durante l'evento ci saranno sfilate, concerti e attività commemorative. 

In vista della grande data, si è tenuta ieri l'ultima riunione operativa per definire i dettagli di un evento che si preannuncia come un momento di grande importanza. All'incontro, avvenuto a Palazzo Oropa, erano presenti figure chiave dell'amministrazione comunale e dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA) di Biella.


Il Sindaco Marzio Olivero, il vice sindaco Sara Gentile e l'Assessore agli Eventi e Manifestazioni Edoardo Maiolatesi, insieme al portavoce del Sindaco Luca Castagnetti, hanno lavorato a stretto contatto con Andrea Antoniotti e Alberto Ferraris del Comitato di Presidenza di ANA Biella, e con Silvio Tosi, responsabile dei rapporti con il comune. Questo team ha messo a punto gli ultimi dettagli organizzativi, dimostrando un impegno e una dedizione che il Sindaco Olivero ha voluto sottolineare con parole di apprezzamento: “Tutto procede secondo i piani. Biella è pronta ad accogliere nel migliore dei modi le migliaia di Alpini e visitatori attesi nei prossimi giorni. Ringrazio tutti per l’impegno, la serietà e lo spirito di collaborazione dimostrati”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.