Cerca

eventi per bambini

Il fascino del Kamishibai alla Biblioteca Arduino di Moncalieri: narrazione e immagini per stimolare la fantasia dei più piccoli

Letture animate con l'antica tecnica di narrazione giapponese all'Anfiteatro Millecolori

Il fascino del Kamishibai alla Biblioteca Arduino di Moncalieri: narrazione e immagini per stimolare la fantasia dei più piccoli

Martedì 13 maggio, alle 17:30, l’Anfiteatro Millecolori della Biblioteca Arduino ospiterà un nuovo appuntamento dei Martedì dei Ragazzi, con la lettura animata "Chi ha il coraggio?", curata da Monica Della Smirra di Culturalpe.

Il Kamishibai, traducibile come "spettacolo teatrale di carta", è un’antica tecnica di narrazione giapponese che si caratterizza per l’uso di tavole illustrate, fatte scorrere all’interno di un piccolo teatrino di legno chiamato butai, mentre il narratore accompagna le immagini raccontando la storia.

Originario del Giappone del XX secolo, il Kamishibai era utilizzato dagli "gaito kamishibaiya", artisti di strada che si spostavano in bicicletta, intrattenendo il pubblico con racconti e immagini. Era una forma di spettacolo popolare prima dell’arrivo della televisione e del cinema di massa, affascinando adulti e bambini con narrazioni visive e coinvolgenti. L’incontro del 13 maggio è pensato per bambini dai 3 ai 6 anni, offrendo loro l’opportunità di immergersi in una storia attraverso immagini e parole, stimolando la fantasia e la capacità di ascolto. Oltre al Kamishibai, l’evento includerà altre modalità di lettura animate, per rendere ancora più interattiva l’esperienza narrativa.

Oggi, il Kamishibai è utilizzato nelle scuole, nelle biblioteche e nei centri culturali per rendere la lettura più accessibile e coinvolgente. La combinazione di arte visiva e narrazione orale lo rende perfetto per i bambini, favorendo lo sviluppo linguistico e la comprensione delle storie attraverso le immagini.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.