l'editoriale
Cerca
L'evento
07 Maggio 2025 - 11:20
Immagine di repertorio
L'edizione 2025 di "Regie Armonie Lungo la Via Francigena" è ormai alle porte, un evento che promette di trasformare i concerti in esperienze multisensoriali, immergendo il pubblico in un viaggio tra antichi borghi, arte e cultura. Questo progetto, curato da Itinerari In Musica, mira a valorizzare e riscoprire il patrimonio storico, artistico e culturale del territorio piemontese, rendendolo accessibile a un pubblico ampio e variegato.
La rassegna, che si snoda lungo la storica Via Francigena, offre concerti gratuiti in luoghi di grande fascino storico. Dopo l'apertura il 25 maggio alla precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, gli eventi proseguiranno il 31 maggio a Chiusa di San Michele, il 15 giugno a Susa, il 20 giugno ad Avigliana, per concludersi il 29 giugno a Novalesa.
Il concerto inaugurale, intitolato "Da Lucca alla Cina per ritrovar Puccini", è un esempio perfetto di come la musica possa superare confini geografici e temporali. L'ensemble Mirum Musicis, composto dalla musicista cinese Xiaoyu Zhao al guzheng, Luca Taccardi al violoncello barocco ed Eva Carazzòlo al clavicembalo, offre un repertorio che intreccia le composizioni di Geminiani e Boccherini, nativi di Lucca, con le melodie tradizionali cinesi. Questo connubio di suoni culmina in un omaggio a Puccini, il cui "Turandot" è un simbolo di fusione tra cultura occidentale e orientale.
La realizzazione di "Regie Armonie Lungo la Via Francigena" è resa possibile grazie al sostegno della Regione Piemonte, del patrocinio della Città Metropolitana e del contributo dell’Unione Montana Valle Susa, di Valsusa Tesori e dei Rotary Club Rivoli, Susa Valsusa e Torino Duomo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..