Cerca

teatro

Il Teatro di Rivara riapre le porte dopo cinque anni di chiusura con un evento speciale

L'inaugurazione è prevista per domenica 11 maggio con la presenza del sindaco Maurizio Giacoletto che darà il via ufficiale alla nuova stagione culturale

Il Teatro di Rivara riapre le porte dopo cinque anni di chiusura con un evento speciale

Dopo cinque anni di chiusura, una ristrutturazione da 300mila euro e il coinvolgimento di tre diverse amministrazioni, il Teatro di Rivara è finalmente pronto a riaprire le sue porte. Domenica 11 maggio, la comunità si riunirà per festeggiare il ritorno di uno dei simboli culturali più amati del paese.

La giornata di riapertura sarà un vero e proprio evento celebrativo, che prenderà il via alle 15:30 con l’accoglienza dei cittadini e degli ospiti. Seguiranno esibizioni teatrali e musicali, un omaggio alla varietà e vitalità dell’arte scenica che il teatro di Rivara ha ospitato per generazioni.

Il taglio del nastro, previsto per le 18:45, vedrà la presenza delle autorità locali, tra cui il sindaco Maurizio Giacoletto e l’assessore alla Cultura Marisa Basolo, che daranno il via ufficiale alla nuova stagione culturale. A seguire, alle 19:00, ci sarà un rinfresco aperto a tutti i partecipanti.

Nato nel XIX secolo, il Teatro di Rivara ha superato epoche e trasformazioni, rimanendo sempre un punto di riferimento per la comunità. La sua ristrutturazione ha riguardato importanti interventi di efficientamento energetico, rifacimento dell’impianto elettrico, nuove pavimentazioni e coibentazione del palco, restituendo alla struttura funzionalità e splendoreMa i lavori non si fermano qui: sono già previsti ulteriori interventi per il rifacimento del tetto e della facciata, necessari per completare il recupero strutturale dell’edificio e garantirne la longevità.

A gestire il teatro sarà la Filodrammatica rivarese, che si presenta con un direttivo completamente rinnovato, promettendo slancio e radici. L’obiettivo è quello di valorizzare il teatro, trasformandolo in un punto di riferimento per l’arte, la cultura e la comunità, proprio come è sempre stato.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.