l'editoriale
Cerca
Provincia
12 Maggio 2025 - 15:00
Vigili del fuoco
In una tranquilla serata di domenica a Ivrea, un incendio ha acceso via Arduino, portando con sé un messaggio di vandalismo. Davanti al civico 109, i volontari dell'associazione Auser avevano posizionato, come ogni settimana, i contenitori per la raccolta differenziata della carta. Le fiamme, appiccate deliberatamente, hanno distrutto i contenitori e si sono propagate fino a colpire la bacheca dell'Auser, un piccolo ma significativo spazio di comunità.
La bacheca dell'Auser era un punto di riferimento per chi cercava informazioni su iniziative sociali, attività culturali e aiuto alla persona. Un piccolo spazio che rappresentava la volontà di costruire un tessuto sociale coeso e attento ai bisogni di tutti. L'episodio ha suscitato polemiche tra i residenti, che si interrogano sulle motivazioni di un gesto così insensato.
Le forze dell'ordine sono state subito allertate, ma nessun testimone ha visto il responsabile. Non si esclude che possa trattarsi di un atto deliberato. Un incendio doloso, insomma, che riapre il dibattito sulla sicurezza e sul rispetto degli spazi pubblici.
Nonostante l'amarezza, i volontari dell'Auser non si lasciano scoraggiare. L'associazione, attiva da anni a Ivrea, si occupa di sostegno agli anziani, trasporti sociali, iniziative culturali e piccoli gesti quotidiani che migliorano la qualità della vita nel quartiere. Il messaggio dei cittadini di via Arduino è chiaro: "Chi brucia i cassonetti brucia il senso civico. Ma noi, dalla cenere, ripartiamo".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..