l'editoriale
Cerca
MUSICA
13 Maggio 2025 - 17:45
Il direttore d'Orchestra Mario Cappellin (fonte: Facebook)
Il 14 maggio, Mozart risuonerà nella Basilica di San Maurizio a Pinerolo, dove l’Orchestra da Camera del Pinerolese, diretta dal maestro Mario Cappellin, offrirà un concerto dedicato al genio di Salisburgo. Il programma, che include la Messa dell'Incoronazione K317 e la Sinfonia in Re maggiore K202, trasporterà il pubblico in un viaggio musicale ricco di emozioni e raffinatezza. L’evento, promosso dal Lions Club Pinerolo Acaja, non è solo un omaggio al grande compositore, ma un'opportunità per sostenere i giovani talenti musicali, aiutandoli a crescere e affermarsi nel panorama artistico.
L’Orchestra, fondata nel 2024 grazie alla collaborazione tra il maestro Giuseppe Maggi e il professor Mario Cappellin, ha già registrato un grande successo, con il numero dei suoi membri raddoppiato grazie al supporto della Cappellin Foundation. I giovani musicisti, tutti studenti avanzati di musica, trovano in questo progetto un’importante occasione di crescita, in un contesto che li prepara a una carriera musicale professionale.
Ad accompagnare l’orchestra ci saranno i cori Ensemble Vocale Arcadia, il Coro Mozart di Ivrea e la Corale Santa Rita di Torino, arricchendo ulteriormente l’esperienza musicale con la loro potente espressività.
Il concerto non è solo una celebrazione della musica di Mozart, ma anche un gesto concreto di sostegno ai giovani artisti. I proventi derivanti dalla vendita dei biglietti saranno infatti destinati a finanziare la formazione dei musicisti e ad ampliare l'orchestra, affinché il progetto possa crescere e svilupparsi ulteriormente.
L'appuntamento del 14 maggio rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica classica e per chi desidera contribuire alla crescita di nuove generazioni di talenti. Il biglietto ha un costo di 15 euro, con prenotazione obbligatoria. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito della Cappellin Foundation o contattare il numero 0121 099100.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..