l'editoriale
Cerca
L'appuntamento
13 Maggio 2025 - 22:40
Organo della chiesa di Tavagnasco (Fonte www.rigolaorgani.it)
A Tavagnasco si festeggiano i 300 anni dalla nascita di Andrea Luigi Serassi, un nome che risuona con forza nel mondo dell'arte organaria. Questo maggio, Tavagnasco diventa il palcoscenico di un concerto e di un convegno che promettono di unire appassionati di musica e studiosi di storia dell'arte in un omaggio vibrante e significativo.
Il 18 maggio, alle 16, la Chiesa di Santa Margherita ospiterà un concerto che non è solo un evento musicale, ma una celebrazione della storia e dell'artigianato. L'organista Valter Savant-Levet avrà l'onore di suonare l'organo storico della chiesa, uno strumento che conserva la maggior parte delle sue canne originali del Settecento. Questo concerto segna anche il lancio del primo cd inciso su questo organo, parte della collana discografica "Antichi Organi del Canavese". La scelta di questo strumento non è casuale: rappresenta un legame diretto con l'eredità di Serassi, il cui lavoro ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale dell'epoca.
Ma la celebrazione non si ferma alla musica. Il 24 maggio, Tavagnasco ospiterà un convegno di studi dedicato ad Andrea Luigi Serassi. Dalle 8.45 alle 17.15, esperti di storia dell'arte organaria, restauro, divulgazione culturale e scientifica, musicologi e organisti si riuniranno per esplorare l'impatto e l'eredità di Serassi. Questo evento non è solo un'occasione per onorare il passato, ma anche per stimolare nuove discussioni e ricerche nel campo dell'arte organaria.
L'organizzazione di questi eventi è il frutto di una collaborazione tra diverse istituzioni: Antichi Organi del Canavese, l'Associazione Organistica del Canavese, la Parrocchia di Santa Margherita, il Comune e la Pro Loco di Tavagnasco, e la Città Metropolitana di Torino. Questo tributo collettivo sottolinea l'importanza di Serassi non solo come figura storica, ma come simbolo di un patrimonio culturale che continua a vivere e a ispirare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..