Cerca

arte

Le illusioni di Escher conquistano Asti con oltre 62mila visitatori

Grande successo per la mostra sull'artista olandese ospitata a Palazzo Mazzetti

Le illusioni di Escher conquistano Asti con oltre 62mila visitatori

Si è conclusa con un grande successo la mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher, ospitata dal 16 novembre 2024 a Palazzo Mazzetti di Asti e realizzata in collaborazione con Arthemisia. Un evento che ha saputo attrarre appassionati, famiglie, studenti e viaggiatori curiosi, superando la soglia dei 62mila visitatori e trasformando lo storico palazzo in un vero e proprio varco verso l’infinito, tra architetture impossibili e geometrie visionarie.

Il percorso espositivo ha proposto oltre 100 opere, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente, capace di unire il rigore scientifico alla suggestione artistica. Escher, con le sue illusioni ottiche e costruzioni impossibili, ha stimolato la percezione del pubblico, invitando ciascuno a esplorare le profondità del paradosso visivoGrazie al sodalizio con Arthemisia, Palazzo Mazzetti ha dimostrato di poter diventare un polo d’eccellenza per la cultura, ospitando una mostra che ha saputo lasciare il segno.

La presidente di Arthemisia, Iole Siena, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo nel panorama artistico italiano: "Un esito da cui trarre spunto perché dimostra che la bellezza non ha bisogno di metropoli per emergere: basta crederci, progettare con cura e offrire esperienze autentiche". Secondo Siena, la mostra ha rappresentato una vera prova di democratizzazione della cultura, dimostrando che l’arte può nascere e brillare anche nei luoghi meno attesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.