l'editoriale
Cerca
Attualità
14 Maggio 2025 - 17:37
Bruno Caccia
Giorni fa, sono stati inaugurati due pannelli commemorativi a Bardonecchia per raccontare la storia e l'eredità di Bruno Caccia - il magistrato torinese assassinato nel 1983 dalla criminalità organizzata. Questi pannelli sono stati collocati nella stessa piazza che che porta il suo nome dal 2005.
Si tratta di un progetto educativo che ha reso protagonisti gli studenti della terza media di Bardonecchia. Guidati dalle associazioni Liberamente Insieme Bardonecchia, Acmos e Libera, i ragazzi hanno intrapreso un percorso di educazione alla legalità e alla cittadinanza; un'iniziativa per mantenere viva la memoria e seminare i valori di giustizia e responsabilità civica anche nelle persone più giovani. Le associazioni organizzatrici lavorano instancabilmente per promuovere una cultura della legalità. Attraverso laboratori, incontri e progetti educativi, si impegnano nel costruire una società più giusta e consapevole, in cui il sacrificio di figure come Bruno Caccia non sia stato vano.
Questo progetto è estremamente prezioso. Ora, è nostro compito prendercene cura e renderlo esemplificativo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..