l'editoriale
Cerca
l'evento
15 Maggio 2025 - 12:45
A Chieri Nasce una “piazza scolastica” nel plesso intitolato a Piero Angela
Uno spazio pubblico, che sarà accogliente e anche attrezzato. Un luogo di incontro e crescita. Oggi pomeriggio alle 15.30 a Chieri sarà inaugurata una nuova “piazza scolastica”. Dopo piazza Silvio Pellico, adesso tocca alla scuola primaria di via Fea, con uno spazio, antistante l’ingresso del plesso, che sarà intitolato a Piero Angela, il famoso divulgatore scientifico nato a Torino e scomparso il 13 agosto 2022 all’età di 93 anni. Tra asfalto tinto con colori sgargianti, sedute di design, fioriere e dissuasori, ci sarà anche un grande gioco a caselle disegnato sulla pavimentazione dell’area. L’intervento è stato realizzato nell’ambito del progetto denominato “Esperimenti di piazze scolastiche”. Un progetto che è stato curato dalle associazioni Laqup, Architettura senza frontiere Piemonte, Labsus, Rete Or.Me. e Torino respira (con il supporto scientifico del Politecnico di Torino e con il sostegno della Compagnia di San Paolo e del Comune di Chieri). Obiettivo: la realizzazione di spazi pedonali per rendere le scuole più sicure e meglio fruibili da alunni e genitori. «Il nuovo Codice della strada ha introdotto le “zone scolastiche”. Delle aree prossime agli ingressi degli edifici scolastici, nelle quali deve essere garantita una particolare protezione dei pedoni e dell’ambiente - spiegano l’assessore alla Mobilità sostenibile di Chieri, Andrea Limone, e l’assessora all’Istruzione, Antonella Giordano - e adesso, con questo intervento, diamo attuazione ad un altro tassello del Piano generale del traffico urbano (Pgtu)». Inoltre, in quest’ottica, le “piazze scolastiche” diventano il punto di contatto tra il progetto urbano e il progetto educativo, il cui risultato è frutto di un lungo percorso tra Comune e comunità scolastica. Piero Angela a cui è stata già intitolata una scuola in Piemonte: a Torino, per la precisione la scuola dell’infanzia di via Anglesio, in zona Barca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..