l'editoriale
Cerca
Libri, bambini, genitori
16 Maggio 2025 - 13:30
Dal 24 al 31 maggio, la biblioteca Movimente di Chivasso diventa il cuore pulsante di un'iniziativa che unisce lettura, educazione e genitorialità consapevole: la settimana "Nati per Leggere". Questo evento, parte del progetto "A misura di famiglia" finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, promette di offrire un'esperienza arricchente per bambini e genitori, attraverso una serie di attività gratuite che spaziano dalle letture animate agli incontri con esperti.
L'inaugurazione della settimana, prevista per sabato 24 maggio alle ore 10:30, si apre con un'iniziativa che abbraccia l'inclusività: "Mi segni una storia?". Questo laboratorio, che si svolgerà in italiano e in lingua dei segni grazie alla collaborazione con l'associazione LiSten APS, è rivolto ai bambini a partire dai 5 anni.
Lunedì 26 maggio, alle ore 16, il pediatra Aldo Ravaglia guiderà un incontro formativo sul corretto utilizzo delle tecnologie digitali nella fascia d'età 0-6 anni. In un'epoca in cui i dispositivi elettronici sono sempre più presenti nella vita quotidiana, è fondamentale per i genitori comprendere come bilanciare l'uso della tecnologia con attività alternative.
Martedì 27 maggio, alle ore 15:30, gli operatori sanitari del Reparto di Pediatria dell'ospedale di Chivasso affronteranno un tema di grande interesse per i genitori: la gestione della febbre nei bambini. Questo incontro offrirà un approfondimento su quando e come ricorrere agli antipiretici, oltre a sfatare miti e rispondere a curiosità legate a uno degli stati di salute più comuni tra i più piccoli.
Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, il pediatra Giorgio Tamburlini, direttore del Centro per la Salute del Bambino di Trieste, interverrà da remoto per discutere di genitorialità responsiva. Tamburlini spiegherà come i genitori possano rispondere efficacemente ai bisogni dei propri figli sin dall'infanzia, promuovendo un ambiente familiare che favorisca lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini.
Venerdì 30 maggio, alle ore 17, la psicologa Elisabetta Capello presenterà il suo libro "Crescere con i nostri figli. Breve guida al mestiere più difficile".
La settimana si concluderà sabato 31 maggio, alle ore 10:30, con "Ci vuole un fiore", una lettura animata per bambini a partire dai 3 anni, curata da CoopCulture. Un momento di poesia e immaginazione che chiuderà in bellezza un evento dedicato alla crescita e all'apprendimento condiviso.
Per partecipare agli eventi, è necessario iscriversi scrivendo a amisuradifamiglianpl@gmail.com. Oltre agli appuntamenti presso la biblioteca Movimente, altre attività si svolgeranno a Lauriano domenica 25 maggio, nelle scuole di Foglizzo e Montanaro il 28 maggio e nelle scuole di Verrua Savoia, Castagneto Po e Lauriano giovedì 29 maggio rendendo la settimana "Nati per Leggere" un'occasione imperdibile per tutta la comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..