Cerca

Moncalieri

Moncalieri: ritorna la giostra inclusiva, dopo l'atto vandalico di gennaio

La giostra torna a far sorridere i bambini di Moncalieri, dopo essere stata bruciata

Moncalieri: ritorna la giostra inclusiva, dopo l'atto vandalico di gennaio

Una giostra inclusiva, foto di repertorio

Danneggiata da un incendio doloso nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, la giostra inclusiva di via Ada Negri a Moncalieri è stata ripristinata. L'amministrazione comunale ha avviato subito i lavori di ricostruzione, restituendo ai bambini uno spazio di gioco pensato per tutti. Il rogo aveva colpito un simbolo di accessibilità e coesione sociale. La risposta della città è stata rapida e decisa: niente retorica, solo azione concreta per affermare che certi valori non si toccano. Ora la giostra è di nuovo attiva.

Ma cos'è esattamente una giostra inclusiva? Si tratta di un’attrezzatura progettata per permettere a tutti i bambini, con o senza disabilità, di giocare insieme in sicurezza. Rientra in un concetto più ampio: quello dei parchi giochi inclusivi, spazi senza barriere architettoniche pensati per l'accessibilità universale.

Rampe per carrozzine, scivoli a doppia pista, altalene a cesta, giochi a molla con protezioni, percorsi sensoriali e pannelli interattivi sono alcuni degli elementi tipici. Ogni struttura è progettata per stimolare abilità fisiche, mentali e sensoriali, senza escludere nessuno.

Anche la pavimentazione è pensata per l’inclusione: superfici in gomma o fondi compatti facilitano il movimento di bambini e accompagnatori con disabilità. Dove non è possibile pavimentare completamente, si prevedono vialetti accessibili e collegamenti funzionali tra le aree.

Costruire un parco inclusivo significa progettare ogni dettaglio, dall’area giochi ai servizi igienici, per garantire pari opportunità di gioco e partecipazione. Un investimento non solo in strutture, ma nei valori di accoglienza e condivisione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.