l'editoriale
Cerca
Cronaca
19 Maggio 2025 - 11:20
Carpe
Il lago di Candia è stato teatro di una scena preoccupante: due tonnellate di carpe morte, gonfie e irriconoscibili, giacciono sui fondali e lungo le sponde, creando un paesaggio spettrale e un odore acre. Questo parco naturale e area protetta si trova ora al centro di una crisi ambientale che solleva interrogativi sulla gestione del territorio e sulla responsabilità delle istituzioni.
A causare le morti pare non essere stato l'inquinamento, come inizialmente temuto dopo le recenti piogge torrenziali. La vera colpevole è la viremia primaverile, una patologia virale acuta e selettiva, letale per carpe, tinche, siluri, carassi, koi e lucci, ma non pericolosa per l’uomo. Il sindaco di Candia, Mario Mottino, ha cercato di placare le preoccupazioni, sottolineando che se fosse stato inquinamento, sarebbero morti anche altri pesci. Tuttavia, la rassicurazione non è sufficiente per chi vive il lago ogni giorno.
Mentre l'Istituto Zooprofilattico di Torino ha prelevato campioni per analisi su incarico del servizio veterinario dell’Asl To4 e l'Arpa monitora lo stato dell'acqua, che risulta ancora balneabile, la questione di chi debba intervenire per bonificare il lago rimane irrisolta. Le guardie ecologiche e il Comune si rimpallano le responsabilità, evidenziando una grave falla nella gestione ambientale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..