Cerca

Meteo

Grandine come noci devasta Strambino e l’Eporediese

Strade imbiancate, tetti danneggiati e coltivazioni distrutte dopo il nubifragio del 21 maggio

Grandine come noci devasta Strambino e l’Eporediese

Un violento nubifragio ha colpito la zona dell’Eporediese nella serata di mercoledì 21 maggio 2025, provocando danni gravi a veicoli, abitazioni e coltivazioni. Particolarmente colpita la cittadina di Strambino, dove una grandinata di intensità eccezionale ha trasformato le strade in un tappeto bianco.

Secondo quanto riportato da MeteoWeb, i chicchi di grandine hanno raggiunto i 3 centimetri di diametro, paragonabili a grosse noci, danneggiando carrozzerie, parabrezza, tetti e serre. Le immagini diffuse sui social, tra cui un video pubblicato dal Centro Meteo Piemonte su Facebook, mostrano la violenza dell’evento e l’accumulo di ghiaccio al suolo.

Ma Strambino non è stata l’unica località colpita. La grandinata ha interessato diversi comuni del Basso Canavese, tra cui Mazzè e Candia Canavese, dove si sono verificati allagamenti e danni alle infrastrutture. In queste aree sono intervenute la Protezione Civile e le autorità locali, impegnate nella messa in sicurezza delle zone più colpite e nella prima stima dei danni.

L’agricoltura locale è tra i settori più colpiti: diverse aziende segnalano la perdita di raccolti, in particolare per le colture ortofrutticole già in fase avanzata di sviluppo. I sindaci dei comuni colpiti stanno valutando la possibilità di chiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.