l'editoriale
Cerca
palazzina di stupinigi
23 Maggio 2025 - 13:25
L'ascensore ligneo della Regina Margherita
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, un pezzo di storia torna a splendere: l’ascensore della Regina Margherita, un manufatto originale del 1905, è stato restaurato e ora fa parte del percorso di visita. Realizzato dalle Officine Meccaniche Stigler di Torino, l’ascensore serviva per collegare il piano terra al primo piano, dove si trovavano gli appartamenti residenziali della corte della Regina Margherita di Savoia, vedova di Umberto I.
A quell’epoca, la regina viveva nell’Appartamento di Levante, mentre la sua prima dama di compagnia, la marchesa Paola Pes di Villamarina, risiedeva nell’Appartamento del Re. L’ascensore, a pompa idraulica, era dotato di una cabina lignea con porta scorrevole, vetri smerigliati, una pulsantiera in bachelite e un coronamento con balaustrini torniti.
Non rimase in servizio a lungo, ma fu ancora utilizzato dal personale del Museo d’Arte, Storia e Ammobiliamento quando la Palazzina divenne museo nel 1919. Il restauro, realizzato dal Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, è stato possibile grazie al contributo della Fondazione CRT. Ora, i visitatori potranno ammirare da vicino questo raro esempio di tecnologia applicata al comfort reale, simbolo di un’epoca in cui innovazione e regalità andavano di pari passo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..