Cerca

Provincia

A Venaus tornano gli spaventapasseri: arte, natura e meraviglia tra le vie del paese

Il 25 maggio una giornata tra installazioni, mercatini, spettacoli e passeggiate per grandi e piccoli

A Venaus tornano gli spaventapasseri: arte, natura e meraviglia tra le vie del paese

Le vie e le piazze di Venaus si preparano ad accogliere una delle giornate più attese della primavera valsusina. Sabato 25 maggio torna la “Festa degli Spaventapasseri” un evento che colora il paese di creatività, gioco e spirito comunitario. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco, trasformerà il borgo in un palcoscenico a cielo aperto, animato da famiglie, artisti, appassionati e curiosi.

L’edizione 2025 si presenta particolarmente ricca di appuntamenti. Si comincia già al mattino, in piazza della Margherita, con una passeggiata tra i campi e i sentieri, accompagnati da spaventapasseri artistici e colori della natura, lungo un itinerario guidato alla scoperta di scorci suggestivi. Sempre in piazza della Margherita, dalle ore 10 prenderà vita un mercatino di fiori e piante con la presenza di artisti locali e della mostra “Il miei Banksy”, firmata dall’artista Silvia Sgherri, che propone una lettura ironica e originale ispirata allo stile del celebre street artist.

Il pomeriggio sarà dedicato soprattutto ai più piccoli, con giochi, laboratori e spettacoli di giocoleria a cura di Chien Barbu Mal Rasé. Alle 14:30 e alle 16:00 sono in programma due repliche dello spettacolo “I 4Perri&Co.”, a cura della Pro Loco, con momenti teatrali e divertenti attività interattive. Spazio anche al gusto: i ristoranti locali – tra cui De Gustibus, La Farandula, San Martino e Sapori di una Volta – proporranno menù speciali a base di prodotti tipici del territorio. Per chi desidera partecipare alla passeggiata mattutina.

Il parcheggio consigliato è in Borgata 8 Dicembre, da cui si potrà raggiungere a piedi il cuore della festa, attraversando il suggestivo “sentiero delle sculture e del vento”. La Festa degli Spaventapasseri non è solo un appuntamento artistico e naturale, ma soprattutto un momento di socialità e appartenenza. Un’occasione per riscoprire il valore della comunità, dell’ambiente e della creatività condivisa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.