l'editoriale
Cerca
Il caso
24 Maggio 2025 - 08:00
Errore rifornimento
Un errore tecnico nella fase di rifornimento ha causato il danneggiamento di numerosi veicoli presso una stazione di servizio situata nel territorio del Canavese. Secondo le prime ricostruzioni, l’autista di un’autocisterna incaricato di rifornire il distributore avrebbe invertito le cisterne di destinazione, riversando gasolio nel serbatoio della benzina e viceversa. L’episodio ha comportato danni meccanici significativi a diversi autoveicoli, costringendo gli automobilisti a ricorrere tempestivamente all’assistenza di officine specializzate.
I primi segnali del disguido sono emersi nell’arco di poche ore. Numerosi utenti hanno segnalato malfunzionamenti dei motori già a breve distanza dalla stazione di servizio, con sintomi quali accensioni irregolari, spegnimenti improvvisi e cali di potenza. I meccanici interpellati hanno riscontrato la presenza del carburante errato nei serbatoi, situazione che ha richiesto interventi di svuotamento, lavaggio del circuito di alimentazione e ripristino dei componenti eventualmente compromessi. I costi di tali operazioni possono facilmente superare le diverse centinaia di euro, a seconda della tipologia del veicolo e dell’entità del danno.
A seguito delle segnalazioni, sono intervenuti sul posto i Carabinieri per i rilievi del caso. Contestualmente, il gestore del distributore ha provveduto a chiudere temporaneamente l’impianto per consentire le operazioni di bonifica e verifica delle cisterne. Le autorità locali hanno reso noto che l’impianto resterà fuori servizio fino al completamento degli accertamenti e alla certificazione del ripristino della corretta funzionalità.
L’azienda responsabile del trasporto carburanti ha riconosciuto formalmente l’errore e ha comunicato l’intenzione di risarcire integralmente gli utenti danneggiati. Il sindaco del comune interessato ha confermato la disponibilità al rimborso e ha invitato i cittadini coinvolti a conservare la ricevuta del rifornimento e le fatture degli interventi meccanici effettuati. I documenti possono essere trasmessi attraverso il sito ufficiale dell’azienda di carburanti oppure consegnati direttamente al gestore del distributore, che si farà carico della trasmissione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..