Cerca

Eventi

Torino celebra i tram storici: un viaggio tra passato e presente

Due giorni di festa a Torino per i tram storici, tra esposizioni e giri speciali. Visitabile il tram costruito con i mattoncini LEGO®.

Torino celebra i tram storici: un viaggio tra passato e presente

Linea 7 Torino

Torino si prepara a vivere un weekend all'insegna della storia e della tradizione. Sabato 24 e domenica 25 maggio, la città sabauda ospiterà un evento unico nel suo genere: la festa dei tram storici, organizzata dall'Associazione Torinese Tram Storici (ATTS) in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti (GTT). 

La stazione di Sassi, punto di partenza della storica tranvia Sassi-Superga, sarà il cuore pulsante della manifestazione. Qui, i visitatori potranno ammirare un grande plastico tranviario e una collezione di tram costruiti con i celebri mattoncini LEGO®. Un'esposizione che promette di affascinare, unendo la precisione del modellismo alla creatività del gioco. Non mancheranno le carrozze storiche, tra cui spiccano due rimorchi passeggeri del 1884 e una motrice del 1934, che saranno esposte nel piazzale e nella rimessa. Le visite guidate, previste a partire dalle 14:30 di sabato e dalle 10:00 alle 18:30 di domenica, offriranno l'opportunità di scoprire i segreti di questi mezzi.

Domenica 25 maggio, Piazza Castello si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico per i tram storici recentemente restaurati. Tre vetture degli anni Trenta, che hanno prestato servizio sulle reti tranviarie di Roma, Bologna e Trieste, sfileranno nel centro città, riportando alla luce il fascino di un tempo passato. Le corse, previste dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00, offriranno ai torinesi e ai turisti la possibilità di vivere un'esperienza unica, tra nostalgia e scoperta.

Per chi ama collezionare pezzi di storia, il mercatino delle antichità tranviarie sarà una tappa obbligata. Allestito all'esterno della stazione di Sassi, offrirà una vasta gamma di gadget, libri, riviste, cartoline, mappe e documenti d'epoca. 



Anche gli autobus storici saranno protagonisti del weekend. Sabato 24 e domenica 25 maggio, da Piazza Coriolano partiranno i giri speciali del bus a due piani di Italia '61, un veicolo che ha fatto la storia del trasporto pubblico torinese fino agli anni '80.

Nell'ambito di "Via Po in festa", il centenario tram 502, con il suo inconfondibile colore rosso e crema, sarà esposto in via Po, insieme al tram teatro. Un'occasione per ammirare da vicino questi simboli della storia tranviaria torinese e per riflettere su quanto i mezzi di trasporto abbiano influenzato la vita e lo sviluppo delle città. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.