Cerca

la cerimonia

Venaria, ora c'è un giardino intitolato alle vittime di Nassiriya

L'intitolazione al Salvo d'Acquisto. Nell’attentato del 12 novembre 2003 in Iraq morirono 28 persone

La cerimonia d'intitolazione

La cerimonia d'intitolazione

Da ieri a Venaria c’è un giardino dedicato alle vittime di Nassiriya. La cerimonia di intitolazione, dopo l’approvazione di una mozione in consiglio grazie all’esponente di FdI, Alessandro Gianasso, è avvenuta nel parco Salvo d’Acquisto, vicino al Comando dei carabinieri. All’evento erano presenti il sindaco di Venaria Fabio Giulivi, il comandante provinciale dell’Arma, Roberto De Cinti, l’onorevole Augusta Montaruli e la consigliera regionale Paola Antonetto.

«Un giardino che porterà un nome che parla di sacrificio, coraggio, dedizione alla Patria. Con questa intitolazione vogliamo scolpire nella memoria di tutta Venaria i nomi e i volti di chi ha perso la vita in un attentato vile e vigliacco mentre operavano per portare la pace in quei territori, rischiando la propria vita per garantirla agli altri. Intitolare questo giardino ai Caduti di Nassirya è un gesto che parla alle nostre coscienze. È un invito a non dimenticare», ha detto il sindaco Giulivi.

Il generale De Cinti si è soffermato sull’importanza di una data scelta non solo per inaugurare il giardino dedicato ai caduti di Nassiriya (nell’attentato del 12 novembre 2003 morirono 28 persone) ma anche per ricordare il 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci, in cui furono uccisi Giovanni Falcone, sua moglie e gli agenti della scorta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.