l'editoriale
Cerca
Danni maltempo
24 Maggio 2025 - 12:40
Le intense grandinate che hanno colpito il Torinese pedemontano dalla serata di ieri, interessando aree che vanno dal Canavese al Pinerolese, hanno provocato gravi danni all’agricoltura locale.
Nella zona di Ivrea, le coltivazioni di mais, che stavano appena iniziando la crescita primaverile, sono state particolarmente colpite e in gran parte distrutte.
Nel Pinerolese, chicchi di grandine di dimensioni notevoli, paragonabili a palle da ping-pong, hanno causato danni non solo ai campi di mais, ma anche alle colture di piccoli frutti in fase di fioritura. Sono state danneggiate anche piante di kiwi, mele, pere, vigneti e il grano, che aveva appena concluso la fase di fioritura, con la conseguente perdita dei chicchi in via di formazione.
Gli agricoltori stanno segnalando le perdite agli uffici locali di Coldiretti. In alcune aree, come l’Eporediese e il Pinerolese, i danni delle grandinate si sommano a quelli già causati dalle recenti esondazioni di aprile, aggravando ulteriormente la situazione. Il totale delle perdite agricole di questa primavera, segnata da continui eventi meteorologici estremi, supera ormai i tre milioni di euro.
«Serve con urgenza – sottolinea Bruno Mecca Cici, presidente di Coldiretti Torino – l’adozione di misure di supporto concrete per permettere al settore agricolo di fronteggiare il cambiamento climatico. È altresì fondamentale rivedere il sistema assicurativo, ancora basato su parametri obsoleti che non tengono conto della frequenza e della gravità degli eventi climatici odierni.»
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..