Cerca

territorio

Rinnovato l'accordo per la manutenzione del sentiero delle Pietre Bianche nel Cavavese

Firmano 11 Comuni e di Città metropolitana di Torino per la protezione del percorso, simbolo di turismo sostenibile e identità locale

Il sentiero delle Pietre Bianche: un cammino tra storia e futuro nel cuore del Canavese

Amministratori di 11 Comuni e di Città metropolitana di Torino, che hanno firmato l'accordo

Sabato 24 maggio, a Vische, si è tenuta una cerimonia che ha visto la firma del rinnovo dell’accordo di manutenzione del sentiero delle Pietre Bianche, un evento che ha riunito amministratori locali e rappresentanti della Città metropolitana di Torino, tra cui la consigliera delegata Sonia Cambursano.

La cerimonia di Vische ha messo in luce l'importanza della collaborazione tra enti pubblici, volontariato locale e una visione condivisa: quella di preservare il territorio per restituirlo vivo alle generazioni future. Gli amministratori dei Comuni coinvolti  hanno scelto di investire energie e risorse in un progetto che nasce dal basso e parla direttamente ai cittadini. La consigliera Sonia Cambursano ha sottolineato il valore strategico di questa rete sentieristica, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche per il rilancio turistico e culturale delle aree rurali del Canavese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.