l'editoriale
Cerca
sostenibilità
27 Maggio 2025 - 19:25
È stato inaugurato a Cumiana, in provincia di Torino, il secondo impianto di produzione di energia rinnovabile di Shell in Italia. Alla cerimonia hanno partecipato i vertici di Shell, il sottosegretario alla Presidenza della Regione Piemonte Claudia Porchietto e il sindaco di Cumiana Roberto Costelli. Con una capacità di 10 MWp, il nuovo sito produrrà circa 17 GWh all’anno di energia rinnovabile, sufficiente a coprire il fabbisogno medio di 7.700 famiglie. Inoltre, contribuirà a evitare l’emissione di 5.000 tonnellate di CO2 ogni anno.
L’area è stata oggetto di interventi per promuovere la biodiversità e mitigare l’impatto paesaggistico, con la piantumazione di 360 alberi e 1.900 arbusti, oltre all’inerbimento intorno ai pannelli solari. "L’avvio della produzione dell’impianto di Cumiana rappresenta un ulteriore passo avanti nella realizzazione del nostro piano di sviluppo in Italia," ha dichiarato Ivan Niosi, amministratore delegato di Shell Energy Italia, Renewable Generation.
Attualmente, Shell ha sei cantieri fotovoltaici in costruzione, per una capacità complessiva di 200 MW, e ha completato l’iter autorizzativo per impianti che totalizzano 500 MW. "L’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico di Cumiana è un esempio concreto di come la transizione energetica possa diventare motore di sviluppo sostenibile per i territori," ha affermato Claudia Porchietto.
La collaborazione tra istituzioni, imprese e comunità locali è stata sottolineata come un modello vincente, che contribuirà alla produzione di energia pulita e alla riduzione delle emissioni di CO2, rafforzando il ruolo del Piemonte come punto di riferimento per innovazione e sostenibilità. L’impianto fotovoltaico di Cumiana si estende su 16 ettari e ospita 16.436 pannelli solari di ultima generazione, ad alta efficienza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..