Cerca

Economia

Acea Pinerolese Energia: un utile da record tra gas e rinnovabili

Distribuiti quasi 3 milioni di euro ai Comuni, ma Pinerolo proponeva di trattenere più fondi in azienda

Acea Pinerolese Energia: un utile da record tra gas e rinnovabili

Pinerolo

In un panorama economico in continua evoluzione, dove le sfide energetiche si intrecciano con le dinamiche geopolitiche, Acea Pinerolese Energia (APE) emerge come un esempio di lungimiranza. L'azienda, che ha saputo navigare attraverso le turbolenze del mercato energetico del 2022, chiude il 2024 con un utile netto da record di 3.657.491 euro. 

L'amministratore unico di APE, Francesco Carcioffo, attribuisce questo successo a una serie di scelte strategiche che hanno permesso all'azienda di anticipare i tempi e di posizionarsi come leader nel settore delle energie rinnovabili e dei servizi di efficienza energetica. "L'eccellente lavoro svolto per affrontare a testa alta il periodo della crisi energetica del 2022, unitamente all'esser diventati grossisti e aver saputo anticipare i tempi nell'ambito delle energie rinnovabili, hanno posto le basi per questo consistente risultato", ha dichiarato Carcioffo. La capacità di trasformare le difficoltà in opportunità è stata la chiave del successo di APE, che ha saputo non solo sopravvivere, ma prosperare in un contesto di mercato complesso.

L'assemblea di approvazione del bilancio ha visto anche la decisione sulla distribuzione degli utili, con i Comuni che riceveranno complessivamente l'81,44% degli stessi, pari a 2.978.500 euro. Tuttavia, non tutti sono stati d'accordo con questa scelta. Il sindaco di Pinerolo, Luca Salvai, pur votando a favore del provvedimento, ha espresso una posizione diversa. Salvai ha sottolineato come una spartizione così sostanziosa degli utili possa avvantaggiare l'azionista di maggioranza, ma a discapito di politiche territoriali che potrebbero beneficiare l'intera comunità e di possibili investimenti futuri dell'azienda. "Capisco i problemi di comuni piccoli che fanno i conti con l'alluvione, ma le poche decine di migliaia di euro che introitano da questa partita purtroppo non risolvono il problema", ha commentato Salvai.

La questione sollevata dal sindaco di Pinerolo apre un dibattito più ampio su come le aziende pubbliche debbano bilanciare la distribuzione degli utili con la necessità di reinvestire nel proprio sviluppo e nella comunità. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.