Cerca

L'evento

La Festa di Meano: un quarto di secolo di tradizioni e novità

Dal 30 maggio al 7 giugno, Meano celebra con musica, cibo e cultura locale

La Festa di Meano: un quarto di secolo di tradizioni e novità

La Festa di Meano: un quarto di secolo di tradizioni e novità

La Festa di Meano, giunta al suo 25° anniversario, è ormai un appuntamento fisso per gli abitanti di Perosa Argentina e i visitatori della strada provinciale 23 che cercano un'esperienza autentica e coinvolgente. L'edizione di quest'anno prende il via con una "Noche Latina", una serata inaugurale che, oltre alla musica del dj set DavideLatino, delizierà i partecipanti con piatti tipici, invitandoli a scoprire i sapori della tradizione culinaria locale.

Il sabato successivo, 31 maggio, la festa continua con un programma che unisce storia e passione per i motori. Alle 14:30, l'Associazione Culturale Poggio Oddone organizza "Meano: Terra di Confine", una passeggiata storica che invita a riscoprire le radici del territorio. A seguire, alle 16:00, il "Tractoraduno" offre una sfilata di trattori, un evento che celebra la tradizione agricola della zona. La giornata culmina con la proiezione della finale di Champions League tra Inter e PSG, seguita da una serata disco con il DJ set di Giulia Frencia.

La domenica è dedicata alla celebrazione del trentennale dell'Associazione Giovani di Meano. Dopo la messa sotto il palatenda, il pranzo è accompagnato dai canti popolari, un omaggio alla cultura musicale locale. Il pomeriggio si anima con la "Colormian", un evento che combina balli, musica e una pioggia di colori. L'iscrizione, al costo di 10 euro, include una maglietta e tre sacchetti di colore, promettendo un'esperienza visiva e sensoriale unica. La giornata prosegue con "Nutellando", una merenda offerta ai partecipanti della Colormian, e si conclude con una cena al self-service e musica anni '80, '90 e 2000.

Lunedì 2 giugno l'atmosfera si rilassa con un aperitivo e karaoke, un'opportunità per esprimere il proprio talento canoro in un contesto informale e amichevole. Il weekend successivo, venerdì 6 giugno, è dedicato alla festa della birra con Matteo Dianti e una serata disco, mentre sabato 7 giugno la rassegna si conclude in grande stile con balli lisci, paella e sangria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.