Cerca

Scuole

Brandizzo, scuola materna Montessori: aula inagibile da mesi per infiltrazioni, famiglie esasperate

I bambini della sezione F seguono le lezioni in spazi provvisori. Il Comune assicura: “Massimo impegno, ma il meteo ha rallentato i lavori”

Da mesi i bambini della sezione F della scuola materna Montessori di Brandizzo non possono utilizzare la propria aula. La causa sono infiltrazioni d’acqua che persistono dallo scorso inverno, quando il cedimento del braccio della LIM — fortunatamente avvenuto prima dell’inizio delle lezioni — ha reso l’ambiente inagibile. Da allora, le lezioni si svolgono nel salone adiacente, con inevitabili disagi.

La situazione va avanti da tempo e nonostante alcuni interventi effettuati dal Comune, tra cui uno a fine 2024 e un altro lo scorso febbraio, la criticità non è stata risolta in modo definitivo. Le famiglie denunciano l’assenza di progressi concreti: “Abbiamo ricevuto solo promesse e sopralluoghi. I nostri figli non hanno un ambiente idoneo, c’è confusione e le temperature nei locali provvisori sono più elevate rispetto alle aule normali”.

L’amministrazione comunale ha risposto spiegando che il problema è stato seguito con attenzione dagli assessori competenti, e che l’attuale sistemazione provvisoria ha evitato lo spostamento in altre strutture. “Le infiltrazioni su coperture piane sono tra le problematiche tecniche più complesse”, sottolineano gli amministratori. L’intervento di impermeabilizzazione concluso ad aprile non ha eliminato del tutto le infiltrazioni, come comunicato alla referente dei genitori il 17 aprile.

Un ulteriore sopralluogo ha portato alla programmazione di un nuovo intervento a partire dal 6 maggio. Tuttavia, le condizioni meteo instabili hanno impedito l’inizio dei lavori, che richiedono tempo asciutto per essere eseguiti correttamente.

Il Comune assicura di aver mantenuto costanti aggiornamenti con le famiglie, attraverso incontri, consigli d’istituto e comunicazioni dirette. “Il nostro obiettivo resta il benessere dei bambini — affermano gli amministratori — e proseguiremo il confronto per arrivare a una soluzione definitiva nel più breve tempo possibile”. Intanto, però, l’aula della sezione F rimane chiusa, e le famiglie chiedono risposte concrete dopo mesi di disagi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.