l'editoriale
Cerca
La rapina
30 Maggio 2025 - 15:05
Quattro persone, tutte residenti in provincia di Torino e già note alle forze dell’ordine, sono state arrestate oggi dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Savona con l’accusa di tentato furto aggravato. I fatti risalgono alla notte tra l’8 e il 9 settembre 2024, quando i malviventi cercarono di mettere a segno un colpo presso la filiale della Banca Intesa Sanpaolo di Viale Nazioni Unite a Varazze, in provincia di Savona.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il gruppo è riuscito a forzare l’accesso al retro del locale archivio del Comune di Varazze, confinante con l’edificio bancario. Una volta all’interno, hanno praticato un foro nel muro per accedere direttamente alla banca, dove hanno poi disattivato il sistema di videosorveglianza e tentato di aprire la cassaforte dello sportello bancomat con una fiamma ossidrica.
Il colpo non è andato a segno grazie all’immediato intervento delle guardie giurate e di una pattuglia dei carabinieri della Compagnia di Varazze, allertati dall’allarme collegato a un istituto di vigilanza privata. I ladri si sono dati alla fuga, abbandonando sul posto l’attrezzatura usata per l’effrazione, poi sequestrata e analizzata dai RIS dei carabinieri di Parma.
L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Savona, è partita subito dopo l’episodio. Grazie ai rilievi all’interno della banca, all’analisi dei filmati di sorveglianza e all’attività di osservazione e pedinamento, i carabinieri sono riusciti a risalire ai quattro sospetti, tutti italiani tra i 48 e i 66 anni, con precedenti specifici per reati analoghi.
Le perquisizioni domiciliari hanno fornito ulteriori riscontri, e durante gli interrogatori di garanzia davanti al GIP del Tribunale di Savona, i quattro arrestati hanno sostanzialmente ammesso le proprie responsabilità.
Determinanti si sono rivelate le attività tecniche e investigative svolte nel corso di questi mesi, che hanno permesso di smantellare un sodalizio criminale ben organizzato e pronto a colpire con modalità professionali. L’arresto dei responsabili segna un punto fermo in un’indagine che ha richiesto coordinamento tra reparti, competenze tecniche avanzate e costante attività sul campo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..