Cerca

Innovazione

Tavagnasco punta al futuro: il verde lo curano i robot

Cinque tagliaerba intelligenti al lavoro su 16.500 mq di aree pubbliche: risparmio, efficienza e più tempo per i volontari

Tavagnasco punta al futuro: il verde lo curano i robot

A Tavagnasco, la manutenzione delle aree verdi entra in una nuova fase grazie all’impiego di cinque robot intelligenti. Questi dispositivi automatizzati, già operativi, gestiscono circa 16.500 metri quadrati di spazi verdi comunali, tra cui i prati del Palatenda, i campi sportivi, il parco giochi, le aree della scuola e dell’asilo, e la zona retrostante la chiesa.

Il sindaco Moreno Nicoletta ha sottolineato che l’introduzione dei robot non comporta alcuna sostituzione del lavoro umano: «Nessuno perderà il lavoro a causa di questa innovazione. Le zone interessate, esclusa la scuola, erano gestite da volontari o associazioni sportive. Ora quelle risorse potranno essere reindirizzate verso altre aree del paese, migliorando ulteriormente la cura del verde».

L’iniziativa si basa su una tecnologia all’avanguardia, scelta per la sua efficienza, precisione e convenienza economica. I robot, connessi a internet, utilizzano sistemi basati su intelligenza artificiale, che permettono di adattare l’attività di taglio in base alle condizioni meteo e al tipo di terreno. Grazie alla mappatura GPS e a sensori avanzati, operano in completa autonomia, evitando ostacoli e ottimizzando i tragitti. Inoltre, sono dotati di un sistema antifurto: se rubati, risultano inutilizzabili fuori dalle aree assegnate.

L’operazione ha richiesto una spesa iniziale di 20.000 euro, comprensiva dell’acquisto, dell’installazione degli impianti elettrici e della programmazione. Tuttavia, si prevede un risparmio annuo di circa 7.000 euro, che potrà essere destinato alla manutenzione di altre zone dove i robot non possono operare. «Ogni anno – conclude il sindaco – il Comune spende oltre 20mila euro per il verde. Con questa soluzione potremo ottimizzare le risorse comunali e migliorare la gestione del territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.