l'editoriale
Cerca
salute
03 Giugno 2025 - 11:55
Immagine di repertorio
Soprattutto al giorno d'oggi, la salute mentale assume un ruolo cruciale nel garantire il benessere complessivo degli individui. Per questo, in Piemonte il Servizio di Psicologia ha recentemente introdotto nuove modalità di accesso, semplificando il processo per i pazienti. Annunciato il 3 giugno 2025, questo cambiamento mira a facilitare l'accesso al triage psicologico, rendendo il percorso verso il supporto mentale più diretto e meno oneroso.
Il cambiamento riguarda la semplificazione delle procedure di accesso. I pazienti, infatti, dovranno ora munirsi di un'impegnativa medica con la prescrizione specifica "94.09 Colloquio psicologico clinico – quantità 1". Per i minori, inoltre, è prevista l'esenzione totale del ticket 93B, in modo tale da fornire supporto psicologico senza barriere economiche, soprattutto per i più piccoli.
Una volta ottenuta l'impegnativa, i pazienti devono inviarla via email all'indirizzo psicologia.triage@aslto5.piemonte.it, specificando un contatto telefonico di riferimento. Gli operatori provvederanno a ricontattare i pazienti telefonicamente o via mail, fornendo un appuntamento per il triage.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..