Cerca

la rivoluzione stradale

Leini: il contasecondi al semaforo di via Torino rivoluziona la sicurezza stradale

Nuovo dispositivo per evitare multe e migliorare la sicurezza stradale a Leini, installato il 3 giugno 2024

Leini: il contasecondi al semaforo di via Torino rivoluziona la sicurezza stradale

A Leinì nell'incrocio tra via Torino e via Valletta, una piccola rivoluzione tecnologica promette di cambiare il modo in cui gli automobilisti affrontano il traffico cittadino. A partire da ieri, martedì 3 giugno 2024, è stato installato un contasecondi al semaforo, un dispositivo che potrebbe sembrare banale ma che, in realtà, rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza stradale e una gestione più consapevole del traffico.

L'introduzione del contasecondi è stata accolta con entusiasmo dall'amministrazione comunale, che vede in questo strumento un alleato prezioso nella lotta contro le infrazioni stradali. "I cittadini ricorderanno che nella scorsa campagna elettorale avevamo annunciato l’installazione del contatore semaforico all’impianto di via Torino", ha dichiarato l’assessore alla viabilità e alla sicurezza, Francesco Faccilongo.

Questo dispositivo, infatti, non solo avverte i conducenti dello scattare del rosso, ma offre anche la possibilità di valutare in anticipo se fermarsi o attraversare l'incrocio in sicurezza. Il contasecondi, integrato con il sistema di rilevamento automatico delle infrazioni, rappresenta un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare la sicurezza stradale. "Un impianto semaforico come quello di via Torino, dotato cioè di un dispositivo che fotografa le auto che passano con il rosso, non può e non deve avere solo un aspetto punitivo", ha sottolineato il sindaco Luca Torella.

La prevenzione, infatti, è un aspetto fondamentale della sicurezza stradale, e il contasecondi offre agli automobilisti un'opportunità concreta per evitare sanzioni e pericoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.