Cerca

Collegno

Terzo incidente in tre mesi: la nuova rotonda è pericolosa?

Inaugurata per migliorare la viabilità, la rotatoria di Savonera finisce sotto accusa: tre incidenti in tre mesi riaccendono il dibattito sulla sicurezza stradale

Rotatoria Savonera

Rotatoria tra via Villa Cristina, via Don Sapino e via Torino-Druento

È successo di nuovo. Questo pomeriggio si è verificato il terzo incidente in tre mesi nella rotatoria all’incrocio tra via Villa Cristina, via Don Sapino e via Torino-Druento, nella frazione di Savonera. Intanto gli accertamenti sono in corso ma resta un bilancio preoccupante che mette sotto accusa la rotatoria.

I numeri parlano chiaro: il primo incidente il 5 marzo ha coinvolto un autobus di GTT linea 159A, il secondo il 20 aprile con un tir; oggi il terzo, di nuovo, la linea 59 di GTT. Inaugurata nella primavera del 2024 per migliorare la viabilità, si sta trasformando in un punto critico della circolazione stradale.

Il consigliere di opposizione Alberto Romeo (Fratelli d’Italia) è stato tra i primi a sollevare la questione già dopo il primo sinistro: «È palese che si tratti di una situazione di pericolo, dovuto anche all’imprudenza degli utenti della strada. Nonostante tutto l’assessore ha negato il problema».

Romeo ha anche suggerito di tornare a un impianto semaforico, ma dal Comune, la risposta dell’assessore alla manutenzione cittadina, Ida Chiauzzi è chiara: «L’attuale rotatoria era sorta al fine di ridurre le code, fluidificare l’attraversamento della stessa e abbattere le emissioni di inquinanti, pertanto non si intende valutare la possibilità dell’inserimento dell’impianto semaforico».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.