Cerca

susa

David Trezeguet diventa valsusino e inaugura la nuova padel arena di Susa

Il progetto porterà in Val di Susa molte star del calcio del passato e del presente. E Trezeguet prende casa a Bussoleno

David Trezeguet diventa valsusino e inaugura la nuova padel arena di Susa

David Trezeguet diventa valsusino e inaugura la nuova padel arena di Susa

Un'ex officina abbandonata da anni trasformata in una nuova cittadella sportiva nel cuore di Susa, in provincia di Torino, candidata ad attirare, in futuro, non solo semplici appassionati valsusini ma anche molte vecchie glorie del grande calcio. Perché il progetto coinvolge, tra gli altri, l'ex giocatore della Juventus  David Trezeguet. E proprio il bomber della nazionale francese è stato la star dell'inaugurazione di sabato sera, davanti a una folla entusiasta di tifosi che non hanno perso l'occasione per un autografo.

Si chiama Legends Arena e si trova in corso Couvert 31, alle spalle della stazione ferroviaria di Susa. L'iniziativa imprenditoriale, avviata un paio di anni fa, porta la firma di Kamal Rahiane, procuratore ben conosciuto nel mondo del calcio. Nella struttura (18mila mq di terreno, 8mila al coperto) trovano posto tre campi da padel, un campo da beach volley/beach soccer, una palestra e un'area per la riabilitazione, queste ultime già operative da qualche mese. C'è poi un piccolo "museo" con le maglie di Pelè e Maradona e un palco all'aperto che dal 20 giugno ospiterà spettacoli ogni venerdì e sabato sera. E sono allo studio ancora un'area Spa e una di ristorazione. «Abbiamo scelto Susa - spiega Rahiane - perché io sono cresciuto in Valle, ad Avigliana e proprio a Susa, e mia moglie è di Bussoleno. Si dice sempre che qui non c'è niente e nessuno investe e così ho voluto dimostrare la mia riconoscenza alla Valle, restituire qualcosa di quello che mi ha dato».

Alla cerimonia di inaugurazione, come detto, ha partecipato David Trezeguet, che tra l'altro nei mesi scorsi ha preso casa e residenza proprio in Val di Susa, a Bussoleno per la precisione, probabilmente per essere vicino a questa nuova "creatura" di cui sarà il testimonial più presente e visibile. La società in passato ha già organizzato tornei di golf con la presenza di volti noti del nostro calcio, tra cui Antonio Conte. E a quanto pare l'intenzione ora è quella di fare lo stesso con il padel - sport sempre più in voga - e quindi ci si attende lo sbarco a Susa di stelle del passato e del presente. «Il Comune ha accolto subito con favore l'idea di questo investimento e ha fatto il possibile per snellire il più possibile l'iter burocratico - spiega il vicesindaco Giorgio Montabone - in questo modo nel giro di un paio di anni è nata una cittadella che va a colmare quella che era una mancanza non solo di Susa ma di tutta la valle. Voglio fare il mio in bocca al lupo a Kamal Rahiane e ai suoi soci e ringraziarli di cuore per aver scelto e creduto nella nostra Città e nella nostra Valle». E le novità "sportive" non sono finite: il Comune vuole infatti realizzare due campi da tennis in regione Priorale, nell'area che già ospita campi da calcio e pista di atletica leggera. 

Il vicesindaco Giorgio Montabone con David Trezeguet

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.