l'editoriale
Cerca
Sicurezza
11 Giugno 2025 - 11:10
Un'auto in fiamme, il fumo che si alza nel cielo e l'odore acre che penetra nelle case: è questo lo scenario che si è presentato ai residenti di via Fiume, a Moncalieri, nella zona di Borgo San Pietro. Un evento che, sebbene fortunatamente non abbia causato vittime, ha riacceso il dibattito su un problema che affligge molte città italiane: la sosta selvaggia.
La vicenda ha avuto inizio con un'auto che, secondo le prime ipotesi, ha preso fuoco a causa di un problema elettrico. I residenti, allarmati dalle fiamme e dal fumo, hanno prontamente chiamato i vigili del fuoco. Tuttavia, l'intervento dei pompieri è stato ostacolato dalle auto parcheggiate in modo irregolare lungo la stretta via Fiume. Le autobotti hanno dovuto destreggiarsi tra le vetture, rallentando l'arrivo sul luogo dell'incendio. Un ritardo che, in altre circostanze, avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.
La sosta selvaggia non è un fenomeno nuovo per i residenti di Borgo San Pietro. Da tempo, infatti, la zona è teatro di parcheggi irregolari che restringono ulteriormente le già anguste strade del quartiere. La presenza di operai impegnati a installare paletti per proteggere i pedoni non ha fatto altro che esacerbare la situazione. E mentre i residenti si interrogano su cosa sarebbe potuto accadere se al posto dei pompieri fosse stata necessaria un'ambulanza, il Comune di Moncalieri è chiamato a intervenire con urgenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..