l'editoriale
Cerca
Insetti
11 Giugno 2025 - 11:55
Una scoperta imprevista ha interessato la scuola primaria “Olivetti” di Ivrea nei giorni successivi alle elezioni, proprio durante le operazioni di smontaggio dei seggi. Fortunatamente, l’edificio era chiuso agli studenti, circostanza che ha permesso di affrontare l’episodio con rapidità e senza creare allarme tra famiglie e personale scolastico.
A notare la presenza di alcuni insetti sono stati gli operatori incaricati di rimuovere l’allestimento elettorale e ripristinare le aule. Mentre venivano spostati banchi, sedie e pannelli, sono comparse alcune blatte. Non si è trattato di una vera infestazione, ma l’avvistamento è stato comunque sufficiente a far scattare i controlli.
Il sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, ha seguito personalmente la situazione, effettuando un sopralluogo per verificare lo stato dei locali. Ha sottolineato che la cucina si presentava pulita e in ordine, senza segni evidenti di criticità interna. Secondo il primo cittadino, è plausibile che la presenza degli insetti sia stata favorita dallo spostamento di mobili rimasti fermi a lungo e da residui alimentari dimenticati, come una bustina di zucchero. Inoltre, ha ricordato come l’aumento delle temperature e dell’umidità – legato ai cambiamenti climatici – possa incentivare la proliferazione di insetti, anche in ambienti ben curati.
Dalla verifica dei documenti è emerso che l’ultima disinfestazione risale a marzo, ed è stata effettuata regolarmente. Durante il controllo è stata inoltre individuata la presenza di alcuni nidi di blatte all’esterno dell’edificio, possibile punto di accesso per gli insetti.
Pur trattandosi di un episodio circoscritto, il Comune ha deciso di intervenire con un’ulteriore disinfestazione nei prossimi giorni, approfittando della pausa estiva. L’obiettivo è quello di garantire condizioni igieniche ottimali al rientro degli alunni a settembre.
L’amministrazione comunale ha ribadito l’importanza della trasparenza su questi temi, soprattutto in contesti delicati come quello scolastico, dove l’igiene è strettamente legata alla fiducia delle famiglie. Per questo, oltre alla disinfestazione, è stato previsto anche un monitoraggio più ampio degli spazi sensibili, comprese le aree esterne, i magazzini e le cucine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..