l'editoriale
Cerca
Innovazione
16 Giugno 2025 - 16:20
Nel punto di frazione Pietrastretta, a Mompantero, proprio davanti al Santuario della Madonna del Rocciamelone, è stato inaugurato un nuovo Punto Acqua targato Smat. Con questa nuova installazione, salgono a 222 i chioschi presenti nei territori serviti dalla società, distribuiti in ben 164 Comuni dell’area metropolitana di Torino.
Questi impianti nascono con l'obiettivo di valorizzare l'acqua potabile del territorio, incentivandone il consumo quotidiano. I cittadini possono prelevare gratuitamente acqua di rete, naturale o frizzante, sia a temperatura ambiente che refrigerata, riducendo l’impatto ambientale grazie alla filiera corta e all’eliminazione del trasporto in bottiglia.
Il chiosco di Mompantero non si limita all’erogazione: svolge anche un importante ruolo educativo. L'acqua fornita proviene dalla rete idrica, la cui qualità è garantita dai rigorosi controlli condotti ogni giorno dai laboratori del Centro Qualità Acque Smat. Inoltre, l’iniziativa promuove l’uso di contenitori riutilizzabili, preferibilmente in vetro, contribuendo alla riduzione della plastica monouso.
Secondo le stime, un singolo Punto Acqua, con un utilizzo giornaliero medio di circa 4.000 litri, può contribuire ad evitare l’impiego di circa un milione di bottiglie di plastica all’anno: un gesto concreto a favore dell’ambiente.
L’acqua naturale, sia fresca che a temperatura ambiente, è sempre gratuita. L'acqua frizzante, invece, sarà anch’essa gratuita nei primi 15 giorni dall’attivazione del chiosco, per poi passare a pagamento: 5 centesimi per ogni litro e mezzo.
Per rendere più semplice il pagamento dell’acqua frizzante, Smat ha introdotto un nuovo sistema basato su una carta prepagata familiare. Ogni chiosco è dotato di un lettore compatibile con questa carta, che può essere richiesta online sul portale Smat al costo di 10 euro. La cifra dà diritto all’erogazione di 200 bottiglie da 1,5 litri di acqua frizzante.
Il pagamento della carta può essere effettuato con i principali metodi elettronici: carte di credito, bancomat, PostePay, PayPal, Satispay e altri, senza costi aggiuntivi per gli utenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..