l'editoriale
Cerca
LA STORIA
18 Giugno 2025 - 13:10
Due cani sono stati trovati in condizioni drammatiche all’interno di un appartamento in via Parri, a Nichelino: da quindici giorni erano completamente soli, senza cibo né acqua, chiusi tra le mura di una casa ormai distrutta, piena di escrementi, dopo l’arresto del loro proprietario. Si tratta di due incroci di terrier di tipo bull, una femmina di un anno e un maschio di tre. A lanciare l’allarme sono stati alcuni vicini, insospettiti dalla situazione. L’intervento d’emergenza è scattato nella serata di ieri, martedì 17 giugno grazie al coordinamento tra i carabinieri di Nichelino, l’Ufficio Tutela Animali del Comune, il canile di Chieri e l’Enpa. I due animali erano in evidente stato di deprivazione e sofferenza fisica: visibilmente disidratati, affamati e spaventati. La femmina, in particolare, come si evince dalle foto, è magrissima e denutrita.
«La scena che ci siamo trovati davanti è stata dura – ha raccontato l’assessore alle Politiche animaliste Fiodor Verzola (il "papà" del Daspo Cinofilo, provvedimento nato a Nichelino e adesso operativo in tutto il territorio regionale –. I cani erano chiusi da soli in un appartamento devastato, tra le feci e senza nulla da bere o mangiare da giorni». Il recupero non è stato semplice. I due animali sono stati trasportati a braccio per tre rampe di scale, all’interno di kennel di sicurezza, da Verzola insieme a un operatore del canile. Ora si trovano al canile sanitario, dove stanno ricevendo le cure veterinarie d’urgenza. «Voglio ringraziare pubblicamente i carabinieri e in particolare il comandante Mangone – ha aggiunto Verzola – per la prontezza, la disponibilità e la sensibilità dimostrata nel supportare l’intervento». Ma dall’emergenza, nasce anche una riflessione più ampia. «Come città, dobbiamo predisporre strumenti efficaci per evitare che animali vengano abbandonati in situazioni simili, in caso di arresto o impedimento dei loro proprietari. È urgente attivare un confronto serio e trovare soluzioni concrete per proteggere la vita e la dignità di questi esseri senzienti», ha concluso l’assessore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..