Cerca

Prossimi eventi a Gavi

"Di Gavi in Gavi": un mese di celebrazione per il grande bianco piemontese

Un festival tra degustazioni e cultura per promuovere il Gavi DOCG e il territorio piemontese

"Di Gavi in Gavi": un mese di celebrazione per il grande bianco piemontese

Cosa rende un vino davvero speciale? È il suo sapore, la sua storia o forse il legame indissolubile con il territorio da cui proviene? Il Gavi DOCG, il grande bianco del Piemonte, sembra racchiudere tutte queste qualità, e il festival "Di Gavi in Gavi" è l'occasione perfetta per scoprirle. Dal 28 giugno al 27 luglio, le colline del Gavi si animeranno con un mese di eventi dedicati a celebrare questo vino straordinario, trasformando l'enogastronomia e il paesaggio in un racconto vivo.

UN VIAGGIO TRA SAPORI E TRADIZIONI
L'inaugurazione del festival avverrà il 28 giugno presso il chiostro del Convento di Nostra Signora delle Grazie di Gavi, dove 34 produttori della denominazione presenteranno le diverse espressioni e stili del Gavi DOCG. Questo walk-around tasting sarà un'opportunità unica per degustare il vino abbinato ai prodotti tipici e alle DOP piemontesi, unendo così il piacere del palato alla scoperta delle tradizioni locali.

La serata proseguirà con "Gavi, il borgo sotto le stelle", un percorso del gusto tra stand enogastronomici e street food curato dai ristoranti locali. Qui, i visitatori potranno immergersi nei sapori autentici delle terre del Gavi, assaporando specialità artigianali che raccontano storie di passione e dedizione.



UN FESTIVAL DIFFUSO TRA CULTURA E NATURA
Ma il festival non si limita alle degustazioni. Da domenica 29 giugno, le cantine apriranno le loro porte per accogliere i visitatori con eventi a tema, concerti e spettacoli teatrali. Sono venti le cantine coinvolte e cinquanta gli appuntamenti in programma, un'offerta variegata che promette di soddisfare tutti i gusti e le curiosità.

Il presidente del Consorzio Tutela del Gavi, Maurizio Montobbio, sottolinea come il festival rappresenti un volano culturale per un turismo di qualità. "Il Gavi è oggi fortissimo all'estero, ma conserva una solida reputazione anche in Italia, nei suoi mercati storici, Nord Italia e Roma in primis", afferma Montobbio. L'obiettivo del festival è rafforzare il rapporto diretto tra chi produce e chi gusta, educando a un consumo responsabile e sostenibile.



UN INVITO A SCOPRIRE IL GAVI
Per chi desidera immergersi in questa esperienza unica, i dettagli, le informazioni e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito del Consorzio e sui social Gavi972. Il festival "Di Gavi in Gavi" è un invito a scoprire non solo un vino, ma un'intera cultura, un viaggio tra sapori, tradizioni e paesaggi che promette di lasciare un segno indelebile nei cuori di chi vi partecipa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.