l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
23 Giugno 2025 - 14:20
Sabato 29 giugno, il Giardino Botanico Alpino Paradisia di Valnontey (Cogne) invita il pubblico a una giornata straordinaria per celebrare i suoi 70 anni di storia. L’evento, intitolato “La Scienza in Fiore”, sarà un’occasione per vivere un’esperienza immersiva tra natura, arte e musica. L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria.
La giornata prenderà il via alle 10:00 con una lettura poetica a cura di Umberto Druscovich, che renderà omaggio al giardino attraverso versi ispirati alla sua bellezza alpina. Seguirà l’intervento di Andrea Mainetti, curatore del Giardino, che darà il benvenuto ai partecipanti, aprendo ufficialmente le celebrazioni con l’inaugurazione dell’opera artistica “Il Battito della Vita”.
Alle 10:30 è previsto un momento istituzionale, mentre a partire dalle 11:30 sarà possibile partecipare a una passeggiata guidata tra le collezioni botaniche del giardino, accompagnati dagli esperti Laura Poggio e Andrea Mainetti. Un vero e proprio viaggio nel tempo che ripercorrerà la storia e l’evoluzione scientifica di Paradisia dal 1955 a oggi.
Alle 12:30, spazio ai sapori del territorio con un aperitivo alpino offerto da Hotel Petit Dahu e Agriturismo Prasupiaz, che proporranno una selezione di prodotti tipici da gustare tra panorami mozzafiato.
Gran finale alle 14:00, con il concerto del Quartetto Franco Rossi, ensemble di violoncellisti del Teatro alla Scala di Milano, che porteranno in scena “Musica nel Gran Paradiso – Radici e Risonanze”. Un’esperienza sonora d’eccezione, ambientata in un anfiteatro naturale che amplifica la magia della musica classica.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Per riservare il proprio ingresso, è necessario compilare il modulo online disponibile al seguente link.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..