l'editoriale
Cerca
AMBIENTE
25 Giugno 2025 - 11:45
Torre Pellice si risveglia tra colori e profumi grazie a un’idea che fa bene agli occhi e al cuore: “Adotta una fioriera”. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Comune e la rinnovata Pro Loco, sta trasformando vasi di fiori in simboli vivaci di partecipazione e affetto per il territorio.
La formula è semplice: ogni cittadino, attività o associazione può scegliere una delle fioriere mappate e numerate nel centro e nei dintorni del paese, e adottarla con una donazione minima di 20 euro. In cambio, riceverà la tessera della Pro Loco e, per un anno, fiori, terra e concime per mantenere rigogliosa la propria aiuola urbana. Ma non finisce qui: l’adottante si impegna anche a prendersene cura con costanza, rimuovendo erbacce e rifiuti, e vedrà il proprio nome esposto su un cartellino nel vaso, come segno tangibile dell’impegno verso la comunità.
Secondo la consigliera comunale Rachele Angelini, il progetto rappresenta un esempio concreto di sinergia positiva tra amministrazione e cittadini. Un modo semplice per rendere Torre Pellice ancora più bella e accogliente, attraverso piccoli gesti quotidiani che parlano di appartenenza e rispetto. A fare da apripista sono state le fioriere del ponte degli Appiotti sul torrente Angrogna, adottate da chi ha voluto valorizzare uno degli scorci più suggestivi del paese, ma non mancano le adesioni anche da parte di negozianti e residenti che hanno scelto di prendersi cura delle fioriere davanti alle proprie vetrine o abitazioni.
I primi vasi fioriti stanno restituendo angoli di bellezza al paesaggio urbano, trasformando semplici contenitori in piccoli giardini che fanno la differenza.
Chi desidera partecipare può rivolgersi alla nuova sede della Pro Loco, in via Repubblica. Un’iniziativa che dimostra come, con un pizzico di fantasia e tanta voglia di fare, anche una fioriera possa diventare il seme di una comunità più viva, unita e fiorente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..