l'editoriale
Cerca
CRONACA
25 Giugno 2025 - 14:45
Da mesi le serate di via Enrico Mattei, a Nichelino, seguono lo stesso copione: poco prima del tramonto gruppi di motociclisti arrivano da fuori città e usano la carreggiata come fosse un circuito, sfrecciando a velocità elevatissime. Il fenomeno, spiegano i residenti, si è intensificato nelle ultime settimane fino a diventare insostenibile.
La preoccupazione è condivisa anche dalle forze dell’ordine, che hanno già effettuato più sopralluoghi senza però riuscire a fermare i responsabili. Secondo quanto riferito dagli investigatori, i partecipanti alle corse sarebbero ben organizzati: alcune persone presidiano i punti di accesso alla zona e avvertono i piloti alla minima presenza di pattuglie, rendendo difficile documentare le infrazioni.
Nei giorni scorsi un abitante ha formalizzato un esposto indirizzato al Ministero dell’Interno, ai carabinieri e alla polizia locale. Nella segnalazione l’uomo descrive l’area come residenziale a ridosso di capannoni industriali e riferisce il passaggio continuo di moto di grossa cilindrata, capaci di generare rumori assordanti e di rendere pericoloso l’intero tratto stradale. Il racconto aggiunge che i mezzi corrono uno alla volta, mentre altri partecipanti attendono al punto di partenza.
In passato l’amministrazione aveva installato alcuni dossi per dissuadere gli spericolati, ma le misure non hanno sortito gli effetti sperati. Gli abitanti invocano ora una presenza più costante delle forze dell’ordine e soluzioni strutturali che restituiscano sicurezza alle strade del quartiere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..