l'editoriale
Cerca
SCUOLA
27 Giugno 2025 - 15:40
Anche se il nuovo anno scolastico è ancora lontano, a Grugliasco le famiglie devono già pensare al servizio mensa. L’iscrizione per l’anno scolastico 2025/2026 è infatti obbligatoria per tutti gli alunni, sia nuovi iscritti sia frequentanti degli anni precedenti. Il termine per presentare la domanda è fissato al 31 agosto 2025. Chi non rispetta la scadenza vedrà applicata la tariffa massima per tutto il mese di settembre.
La procedura è completamente digitale. Per iscriversi è necessario accedere alla piattaforma Simeal dal sito istituzionale del Comune di Grugliasco, attraverso lo “Sportello Telematico Polifunzionale”, nella sezione “Servizi educativi e sociali”. Il modulo da compilare è intitolato “Refezione scolastica – Iscrizioni a.s. 2025/2026”.
Per utilizzare Simeal è indispensabile autenticarsi con le credenziali SPID o con la Carta di Identità Elettronica (CIE). Senza uno di questi strumenti, non è possibile accedere al servizio. Si tratta di requisiti ormai standard per l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Durante l’iscrizione è possibile richiedere una riduzione della tariffa inserendo il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) direttamente nel modulo. Se non si è ancora in possesso dell’attestazione ISEE, è consigliato provvedere quanto prima, rivolgendosi a un CAF oppure accedendo autonomamente al sito dell’INPS.
Chi invece risulta in credito a fine anno, troverà la somma già caricata sull’estratto conto della piattaforma Simeal per l’anno scolastico 2025/2026. Il sistema aggiorna automaticamente l'importo a disposizione per le famiglie regolarmente iscritte.
Ulteriori informazioni, dettagli operativi e assistenza sulla procedura sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Grugliasco. Le famiglie sono invitate a non attendere l’ultimo momento per completare la procedura e verificare con attenzione la documentazione necessaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..