l'editoriale
Cerca
PROVINCIA
28 Giugno 2025 - 19:15
Un’anomalia tecnica alla rete elettrica ha colpito duramente il comune di Montalenghe nel primo pomeriggio di lunedì 23 giugno. Intorno alle ore 13, una sovratensione originata da un malfunzionamento del generatore provvisorio installato in via San Giovanni Bosco, attivato per consentire interventi di manutenzione alla cabina elettrica, ha causato danni significativi in numerose abitazioni nella zona centrale del paese.
Secondo quanto riferito da E-Distribuzione, la società che gestisce l’infrastruttura elettrica, si è trattato di un guasto riconducibile al generatore temporaneo che alimentava parte dell’abitato, con conseguenze dirette su diversi dispositivi elettrici presenti nelle abitazioni. L'erogazione della corrente è stata ripristinata solo dopo le 17:30, ma le ripercussioni sono state rilevanti: almeno 20-30 utenze hanno subito danni ad apparecchiature domestiche come frigoriferi, caldaie, cancelli elettrici e piccoli elettrodomestici.
L’amministrazione comunale si è attivata prontamente per assistere i cittadini colpiti, aprendo una raccolta sistematica delle segnalazioni e fornendo istruzioni precise per documentare i danni subiti. Ai residenti è stato richiesto di inviare una relazione dettagliata contenente fotografie, perizie, fatture di riparazione o sostituzione e ogni altro elemento utile a dimostrare l’effettivo pregiudizio subito. Oltre a ciò, è necessario fornire anche dati identificativi quali nome, indirizzo e numero POD dell’utenza coinvolta.
L’obiettivo è duplice: agevolare l’avvio delle pratiche assicurative da parte di E-Distribuzione e, al contempo, valutare l’opportunità di un’azione collettiva qualora i tempi di risposta si rivelassero eccessivamente lunghi o le richieste venissero trattate in modo frammentario. In tal senso, l’ente locale ha predisposto anche un servizio di assistenza alla compilazione e all’invio della documentazione via PEC, rivolto in particolare a coloro che incontrano difficoltà nella gestione digitale delle pratiche.
E-Distribuzione ha confermato la disponibilità a valutare ogni segnalazione, specificando che i danni effettivamente collegabili alla sovratensione saranno coperti dall’assicurazione. Tuttavia, ha precisato che sarà necessario dimostrare con precisione il nesso di causa tra l’evento e i guasti registrati.
Nel frattempo, alcuni cittadini assicurati privatamente contro simili eventi hanno già ottenuto un risarcimento. Per gli altri, il percorso appare più complesso e richiederà pazienza, rigore nella documentazione e tempi tecnici che potrebbero protrarsi.
Il caso di Montalenghe non è isolato. Negli ultimi mesi, episodi analoghi si sono verificati in altri centri del Piemonte, tra cui Rivarolo Canavese e Castellamonte, con problematiche simili legate a lavori straordinari sulla rete. In diversi casi, gli indennizzi sono arrivati solo dopo lunghi accertamenti tecnici; in altri, le richieste sono state respinte per mancanza di prove sufficienti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..