l'editoriale
Cerca
TORRE PELLICE
28 Giugno 2025 - 19:45
Il futuro del Cinema Trento di Torre Pellice resta confermato, anche se il progetto dovrà fare a meno del contributo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dopo mesi di stallo, il Comune è riuscito a sbloccare l'impasse contrattuale che aveva paralizzato il cantiere, procedendo a maggio con la rescissione unilaterale dell'accordo con l’impresa originariamente incaricata. Ora, è stata individuata una nuova ditta pronta a subentrare nei lavori.
La S.C.C. Srl di Mondovì, terza classificata nella graduatoria della gara d'appalto, ha accettato l’incarico dopo il rifiuto della seconda impresa in elenco. L’azienda ha già presentato un cronoprogramma dettagliato degli interventi, che tuttavia non consente di rispettare i tempi vincolanti previsti dal PNRR. Il termine per completare e collaudare l’opera era fissato a giugno 2026, ma secondo le attuali previsioni il cantiere potrebbe concludersi con circa quattro mesi di ritardo.
A causa di questo slittamento, Torre Pellice non potrà più beneficiare del finanziamento previsto dal piano nazionale. Tuttavia, il progetto non si ferma. Nel corso di un incontro tenutosi a inizio giugno con rappresentanti della Prefettura, della Città Metropolitana e dei ministeri competenti, l’amministrazione comunale ha ricevuto rassicurazioni in merito alla possibilità di accedere a nuove linee di finanziamento dedicate proprio a quei progetti pubblici che, per ragioni documentate, non sono riusciti a rispettare i tempi del PNRR.
Il valore complessivo dell’intervento si aggira attorno ai 3,4 milioni di euro. Sebbene la nuova impresa sia pronta ad avviare i lavori, l’effettivo riavvio del cantiere resta subordinato alla formalizzazione del nuovo contributo. L’amministrazione ha espresso fiducia in merito all’ottenimento del finanziamento, ma ha anche evidenziato alcune criticità legate alla gestione economica del progetto. In particolare, è stato segnalato che il cambio di canale di finanziamento potrebbe comportare tempistiche meno snelle per il rimborso delle spese sostenute, a differenza di quanto previsto inizialmente con le modalità operative del PNRR.
In attesa della conferma ufficiale, Torre Pellice si prepara dunque a rilanciare uno dei suoi progetti culturali più ambiziosi, convinta della necessità di restituire alla comunità uno spazio centrale per la vita sociale e culturale del territorio, anche a costo di percorrere una strada più lunga e complessa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..