l'editoriale
Cerca
Operazione antidroga
01 Luglio 2025 - 13:25
L’operazione ha portato alla scoperta di un laboratorio clandestino per la lavorazione della cocaina
Nell’ambito di un’operazione antidroga, la Polizia di Stato ha arrestato cinque persone, tra cui tre italiani e due peruviani, accusate di possesso di stupefacenti ai fini di spaccio. L’operazione ha portato alla scoperta di un laboratorio clandestino per la lavorazione della cocaina, attrezzato all’interno di un’abitazione a San Giorgio Canavese.
Le indagini condotte dalla Squadra Mobile hanno permesso di individuare la casa di uno degli spacciatori, dove era stato allestito un vero e proprio laboratorio per la lavorazione della droga. Durante le perquisizioni, gli agenti hanno trovato un impianto completo per il trattamento della cocaina, che comprendeva prodotti chimici, attrezzature e strumenti necessari per la trasformazione dello stupefacente. In totale, sono stati sequestrati circa 4 kg di droga, suddivisi tra cocaina e hashish, oltre a una somma in contante di 4200 euro, presumibilmente provento dell’attività illecita.
Il laboratorio, descritto dagli inquirenti come una "raffineria" per la cocaina, era dotato di tutto il necessario per purificare e lavorare la droga. L’attività di raffinazione avrebbe consentito agli spacciatori di produrre stupefacenti da immettere sul mercato locale e probabilmente anche in altre zone. L’operazione evidenzia la presenza di un traffico organizzato, in cui le sostanze stupefacenti vengono lavorate prima di essere distribuite ai consumatori.
A seguito delle operazioni, i cinque arrestati sono stati posti a disposizione dell’autorità giudiziaria. Su richiesta della Procura di Ivrea, l’arresto è stato convalidato, e per quattro degli arrestati è stata applicata la custodia cautelare in carcere. Un altro indagato, invece, è stato posto agli arresti domiciliari. Le indagini continuano per fare luce su eventuali complici e sulla rete di distribuzione della droga, nonché per verificare l’entità del traffico di stupefacenti gestito dall’organizzazione.
L’operazione si inserisce in una serie di attività di controllo del territorio volte a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e prevenire reati legati alla criminalità organizzata. La Polizia di Stato, in collaborazione con la Procura di Ivrea, continua a monitorare le dinamiche del traffico di droga nella zona, puntando a smantellare reti criminali strutturate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..