l'editoriale
Cerca
cucine da incubo
01 Luglio 2025 - 12:10
Immagine di repertorio
Un’operazione interforze coordinata dalla Polizia di Stato ha portato all'accertamento di numerose irregolarità amministrative, igienico-sanitarie e in materia di lavoro in diverse attività commerciali del quartiere San Salvario. Il servizio, organizzato dal Commissariato di P.S. Barriera Nizza, ha coinvolto anche Guardia di Finanza, Polizia Municipale, ASL, Ispettorato del Lavoro, Polizia Ferroviaria e Reparto Prevenzione Crimine Piemonte. Complessivamente, le sanzioni elevate ammontano a oltre 27.300 euro e cinque persone sono state denunciate in stato di libertà.
Particolare rilievo ha avuto l’ispezione in un ristorante della zona, dove l’ASL ha riscontrato condizioni igienico-sanitarie gravemente compromesse: infestazioni, presenza di escrementi di roditori e stoccaggio improprio di 556 kg di alimenti, alcuni dei quali in stato di decomposizione. L’intero immobile è stato sottoposto a sequestro probatorio. Il titolare è stato denunciato per commercio di sostanze nocive e alimenti in cattivo stato di conservazione, nonché per tentata frode in commercio.
In via Nizza, un’attività commerciale è stata sanzionata per 1.473 euro per varie violazioni amministrative; a ciò si aggiungono 2.000 euro di sanzione da parte dell’ASL per carenze strutturali e igieniche. L’Ispettorato del Lavoro ha riscontrato la presenza di due lavoratori non regolarmente assunti, comminando una sanzione di 12.560 euro e disponendo la sospensione dell’attività fino alla regolarizzazione delle posizioni lavorative. Il titolare è stato denunciato per frode in commercio.
Un locale situato in corso Raffaello ha ricevuto una sanzione di 160 euro per violazioni amministrative e ulteriori 7.360 euro per irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, con conseguente sospensione dell’attività. Anche in questo caso il titolare è stato denunciato.
Un bar di corso Dante ha ricevuto una sanzione di 1.160 euro per diverse infrazioni amministrative riscontrate dalla Polizia Municipale.
Durante l’attività, in via Berthollet angolo via Saluzzo, due cittadini egiziani di 24 e 20 anni sono stati trovati in possesso di pastiglie di Lyrica, sostanza farmaceutica sotto controllo, presumibilmente destinata allo spaccio. Il ventenne deteneva inoltre 765 euro in contanti, una bomboletta spray al peperoncino e risultava inottemperante a un ordine di espulsione emesso dal Questore. Entrambi sono stati denunciati in stato di libertà e colpiti da provvedimento di allontanamento ai sensi dell’art. 2 del T.U.L.P.S.
L’attività rientra in un piano di controllo territoriale con cadenza periodica, finalizzato alla verifica della regolarità degli esercizi pubblici e al contrasto di comportamenti illeciti nelle aree caratterizzate da forte afflusso serale e notturno. Le autorità hanno annunciato che le operazioni proseguiranno nei prossimi mesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..