l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
02 Luglio 2025 - 19:05
Rosso, giallo, quadrato, a corno di bue o allungato: è un’eccellenza della tradizione piemontese in tutte le sue forme e colori: il peperone. Ma non un peperone qualsiasi, quello di Carmagnola, diventato il vero protagonista di queste terre grazie alla Fiera Nazionale che lo omaggia da ben 76 anni.
La manifestazione, promossa con orgoglio dal Comune di Carmagnola e organizzata da SGP Grandi Eventi, invaderà le vie del centro città dal 29 agosto al 7 settembre.
Dieci giorni di eventi gratuiti in quello che ormai è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, con un ricco palinsesto che accompagnerà il pubblico alla scoperta di questa eccellenza territoriale e agricola. Una fiera così importante e così consolidata che ha la stoffa per «diventare internazionale. Sarà l’obiettivo dell’edizione 2026», afferma l’assessore Paolo Bongioanni.
Quest’anno, oltre a vantare una vetrina record di quasi 250 espositori, ci saranno degustazioni. showcooking, sfide culinarie, incontri, concerti e tanto altro.
Una maxi peperonata per mille persone e un’installazione gigante (fatta di peperoni) che compone la scritta “Carmagnola”. Fiore agli occhiello degli eventi serali sarà il Foro Festival: ad aprire le danze i Bnkr44, ma anche risate con Antonio Ornano e riflessioni con Paolo Crepet.
Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, invita tutti a «lasciarsi coinvolgere dalle emozioni della Fiera con una comunità che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici».
«Grazie alla qualità e capacità di raccontarlo - commenta Alberto Cirio, presidente della regione Piemonte - è ormai il mito del peperone».
E se sul loro prodotto di punta, Carmagnola ci ha costruito un vero e proprio regno, ogni regno ha il suo re e questo detiene lo scettro da ben 35 anni. Il re del peperone si chiama Lorenzo Piana ed è “asceso al trono” nel 1991 e da allora non l’ha più mollato. «Inizialmente non ero convinto a indossare questi panni - racconta - e ora siamo ancora qua».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..