l'editoriale
Cerca
LE PAROLE
01 Luglio 2025 - 20:05
L' assessore Paolo Bongioanni
La Regione smista le sue deleghe: l’assessore Paolo Bongioanni “colleziona” tra le sue competenze (agricoltura, commercio, cibo, parchi, caccia, pesca e peste suina) anche il turismo e lo sport. Una consegna del testimone da Marina Chiarelli, che continuerà ad occuparsi di cultura, pari opportunità e politiche giovanili. A rappresentare il grande esordio dell’assessorato, con il nuovo connubio turismo e agricoltura, è l’evento di Cheese.
Assessore, cosa rappresenta questa manifestazione per il territorio dal punto di vista delle deleghe che ricopre?
«Cheese per noi sarà un palcoscenico importante, dove esordiranno in modo congiunto le due deleghe, la filiera agroalimentare e l’offerta turistica. Voglio riuscire a coniugare l’offerta del cibo l’offerta dei consorzi del vino e le Atl (agenzie turistiche locali) che presentano il turismo».
Cheese quest’anno celebra il formaggio ma anche tutto il mondo intorno. Cosa significa?
«La proposta degli organizzatori di coniugare l’evento principe con tutto un sistema biologico e naturalistico è molto interessante. Un processo che passa dal bosco, al prato, alla produzione in stalla... Una trasformazione complessa per arrivare al prodotto che troviamo sulle nostre tavole. E sono tutti prodotti d’eccellenza assoluta, con prodotti censiti e riconosciuti co n marchi di origine dop, che si sposano con gli igt, igp, docg e i doc del Piemonte. Un’offerta davvero a 360 gradi sul tema, la prima d’Italia».
Qual è l’equilibrio per un evento come questo, in cui si attrae gente alla ricerca di un momento di piacere e si trattano anche temi importanti?
«Non è un equilibrio così facile, sicuramente, ma è un evento che fa divertire. Fa divertire all’insegna dei sapori: i sapori sono emozioni forti che si acquisiscono e che, quando sono buoni, poi si raccontano. E sono sicuro che a Cheese se ne troveranno molti. E proprio grazie a questa spinta ci sarà un ragionamento che troverà un punto di affermazione importante nei momenti convenistici, ne abbiamo già candidati 12. Auspico anche la presenza dei colleghi assessori regionali all’Agricoltura delle altre regioni italiane, per fare un tavolo a lato istituzionale, alla presenza anche del ministro Francesco Lollobrigida, per ragionare iniziative condivise che possano migliorare le risposte con i nostri produttori».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..