Cerca

Sport sostenibile

"Spazzapnea" arriva al Lago d'Orta: una sfida tra sport e tutela ambientale

Al Lago d'Orta arriva la gara sostenibile "Spazzapnea", dove ci sfiderà a chi, tuffandosi, raccoglierà più rifiuti.

"Spazzapnea" arriva al Lago d'Orta: una sfida tra sport e tutela ambientale

Il Lago d'Orta si prepara a ospitare un evento unico nel suo genere, che unisce passione sportiva e impegno ambientale: sabato 5 luglio 2025 arriva infatti la "Spazzapnea", la competizione nazionale di raccolta rifiuti in apnea. L'appuntamento è fissato a Omegna, con il ritrovo dei partecipanti sul suggestivo lungolago Buozzi. I concorrenti avranno l'opportunità di immergersi nelle acque del lago, non per pescare, ma per andare a caccia di rifiuti, contribuendo attivamente alla pulizia del fondale e delle sponde.

Che Cos'è "Spazzapnea": Dalle Origini Liguri all'Impegno Nazionale

"Spazzapnea" nasce a Genova nel 2018 da un gruppo di amici dal profondo senso civico e appassionati di apnea. L'iniziativa si è poi ufficialmente costituita come associazione nel 2022. La sua missione è semplice quanto potente: trasformare le tradizionali gare di pesca in apnea in vere e proprie competizioni di raccolta rifiuti in acqua.

I partecipanti, divisi in squadre, si trasformano in veri e propri "spazzini del mare" (o, in questo caso, del lago), gareggiando per recuperare la maggiore quantità di rifiuti possibile, sia immergendosi in apnea che camminando lungo i litorali. L'obiettivo non è solo la rimozione dei detriti, ma anche la sensibilizzazione su un problema sempre più pressante: l'inquinamento delle acque e dei loro ecosistemi. Spazzapnea si propone infatti di:

  • Promuovere la pulizia dei fondali e dei litorali, rimuovendo attivamente i rifiuti che inquinano mari e laghi.
  • Sensibilizzare l'opinione pubblica, attirando l'attenzione sull'impatto devastante dell'inquinamento da plastica e altri detriti.
  • Incoraggiare l'azione individuale e collettiva, dimostrando come l'impegno di pochi possa generare un impatto significativo.
  • Diffondere la cultura dell'apnea consapevole, mostrando come questa disciplina possa essere messa al servizio della natura.

L'evento sul Lago d'Orta rappresenta un ulteriore passo nell'espansione di questa iniziativa a livello nazionale, che coinvolge ad ogni appuntamento un sempre maggior numero di appassionati e volontari in un'operazione concreta di salvaguardia del patrimonio idrico italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.